I robot tosaerba sono uno degli strumenti più richiesti e più validi in commercio per coloro che hanno un giardino o uno spazio all’aperto di cui prendersi cura. Oggi più che mai avere l’ausilio di un dispositivo che facili il lavoro è molto importante perché aiuta ad ottimizzare i tempi, ridurre i costi della manodopera e avere un lavoro eccellente.
Robot Tagliaerba Come scegliere quello giusto nel 2019
Per farsi un’idea chiara di quelli che sono i modelli e le tendenze del 2019 prima di acquistare il proprio robot tosaerba è molto importante. Prima di effettuare la scelta è necessario informarsi, valutare le caratteristiche dei prodotti, i loro punti di forza e anche i limiti.
Grazie a questa guida sarà possibile, anche per i principianti del settore, avere un quadro chiaro su tutti i modelli, le tipologie e anche stanare i consigli utili che possono rivelarsi fondamentali non solo nella scelta del modello del robot ma anche a selezionare i punti chiave per il proprio giardino..
Si tratta di un grande investimento che può essere ammortizzato nel tempo comodamente e che rappresenta un grande vantaggio perché consente di lavorare al meglio e non faticare eccessivamente come avviene con qualunque altro mezzo meccanico.
Che caratteristiche deve avere un robot tagliaerba?
Per ogni accessorio e dispositivo elettronico il primo passo da effettuare per valutare l’acquisto di un modello piuttosto che un altro è valutare le caratteristiche. Queste sono fondamentali perché differenziano anche di tanto i prodotti gli uni dagli altri e permettono all’acquirente di destreggiarsi in un mercato fitto come quello dei tagliaerba, studiando gli articoli ed orientandosi a quello che sposa meglio le proprie esigenze.
Esiste dunque il robot tagliaerba perfetto? Certamente. Basta valutare le sue caratteristiche come possibilità di guida automatica, area che riesce a coprire, consumi, possibilità di programmazione, durata della batteria eventuali extra presenti nella scatola.
- Grazie al costante e regolare taglio del tappeto erboso, il prato è sempre in ottime condizioni
- La tecnologia di taglio permette una fertilizzazione naturale del prato:l'erba viene finemente sminuzzata e quindi restituita al terreno; in questo modo non è più necessario smaltire l'erba tagliata
Ovviamente la marca ha la sua importanza, è chiaro che tagliaerba di prestigiosi leader del settore sono molto appetibili agli occhi di chi vuole acquistarne uno. Tuttavia è chiaro che maggiore è la dotazione del robot e più è importante la marca più sarà elevato il prezzo di acquisto. La cosa importante dunque è affidarsi ad una marca buona, anche meno nota, che riporti informazioni sui test a cui è stato sottoposto il prodotto, se sono state effettuate prove e in che condizioni. L’insieme di tutte informazioni può essere molto utile per selezionare il proprio robot tagliaerba.
Le caratteristiche peculiari da individuare nella scelta sono:
Funzionalità multi zona
Questa caratteristica del tagliaerba è importante perché descrive la capacità dello stesso di affrontare tutte le zone del vostro giardino senza difficoltà. Questo vuol dire evitare di fare uno sforzo fisico dal momento che il robot manterrà la linea e il perfetto equilibrio autonomamente e senza necessità di doverlo resettare ogni volta. Si tratta chiaramente di una caratteristica avanzata, questo vuol dire che i modelli basilari non ne sono dotati.
- Caratteristiche del prodotto: la programmazione multi-zona massimizza l'efficacia della falciatura per segmenti separati del giardino.
- Funzioni del robot tagliaerba:Funzione tagliabordi: taglio preciso lungo il bordo per evitare di ripassare i bordi e risparmiare così del tempo.
È però una funzione importante soprattutto per chi possiede un giardino molto grande, diviso in zone differenti. In questo modo si risparmia tanta fatica ma per chi dispone di un’area piccola da gestire, certamente non è essenziale. Ogni giardino è strutturato in modo diverso, ci sono pendenze, aree in salita e piccoli fossi. Se la zona presenta pendenze superiori ai 30 gradi è necessario valutare un robot tagliaerba migliore per evitare che le lame si blocchino o addirittura che il dispositivo si ribalti per la morfologia del terreno.
Copertura d’area
La copertura di un robot tagliaerba è differente per ogni modello. La zona non è altro che la capacità effettiva dello stesso di poter gestire il lavoro da fare. Ogni robot ha il suo raggio di azione, molto spesso i dispositivi automatici hanno una superficie standard, questo vuol dire che se disponete di un’area più grande di quella impostata dovrete selezionare automaticamente tutta la zona. In questo caso quindi è molto importante conoscere le dimensioni del proprio giardino, la superficie è determinante nella scelta del tagliaerba. Chiaramente con una dimensione ridotta è facile ripiegare anche su prodotti non particolarmente costosi perché sarà più facile da gestire, al contrario con giardini molto grandi sarà necessario valutare dispositivi con prestazioni maggiori.
Programmazione
Oggi per fortuna quasi tutti i robot tosaerba in commercio sono programmabili, anche quelli che non hanno un costo eccessivo. Questa funzionalità è molto utile perché permette di preimpostare tutti i dati necessari, dal tipo di prato, alla lunghezza, all’orario in cui eseguire il lavoro. Questo vuol dire avere molta libertà e non doversi assolutamente impegnare ad effettuare il lavoro. Addirittura è pensabile azionare il robot quando non si è in casa, magari mentre si è a lavoro o addirittura in viaggio. Ovviamente maggiormente è dettagliata la programmazione e maggiore sarà il costo del dispositivo. Questo strumento però è uno dei più utili e desiderati da parte degli utenti.
- Facile da utilizzare, senza installazione, fino a 200mq
- Ideale anche nei giardini con scalini in prossimità del mando erboso grazie ad i nuovi sensori baratro
Affidabilità
Chiunque decida di sostenere una spesa di questo tipo vuole ovviamente un perfetto bilanciamento tra la spesa e la qualità del prodotto. I robot tagliaerba sono tanti e ognuno ha delle caratteristiche specifiche e ovviamente un costo che può oscillare anche di tanto. Tuttavia a volte è bene rinunciare a qualche plus al netto di avere un prodotto valido che può durare nel tempo. È bene diffidare da prodotti di marchi poco conosciuti che promettono prestazioni eccellenti a prezzi bassi. Nessuno regala nulla e la qualità si paga, chi non ha un budget elevato non deve disperare ma semplicemente trovare un buon compromesso tra le caratteristiche essenziali per effettuare il lavoro e la cifra stanziata. Il robot deve essere affidabile, fare bene il suo lavoro, essere sicuro e robusto.
Perché Comprarne Un Robot Tagliaerba?
Investire nell’acquisto di un robot tagliaerba è certamente una decisione importante, perché farlo? Se avete un giardino sapete certamente quando è difficile prendersi cura di uno spazio esterno, tenere tutto organizzato, avere il prato ad una giusta altezza. Pensare di provvedere a questo bisogno con un sistema convenzionale a spinta o a trazione per risparmiare è un’idea, ma i due tipi non sono assolutamente paragonabili.
In primis un robot tosaerba annulla il lavoro in quanto conduce da solo tutto il da farsi, permette di ottimizzare i tempi poiché può funzionare anche autonomamente, non richiede alcuno sforzo fisico ed è un vantaggio incredibile per chiunque voglia avere il proprio spazio verde senza stress. Certamente i robot automatici rappresentano il futuro, per questo oggi sono un ottimo investimento da fare.
- Efficiente robot tosaerba con 4 ruote per superfici erbose di dimensioni medie e complesse.
- Idoneo per superfici erbose fino a 3200 m² e capace di affrontare pendenze fino al 40%.
Cos’è e cosa fa un robot tagliaerba?
Un robot tagliaerba è un dispositivo automatico (tipo il robot che pulisce la casa) che permette di avere un prato curato e ordinato. In pratica autonomamente è in grado di regolare l’altezza dell’erba, rispondendo ad un semplice input. Si sposta grazie a dei sensori, è in grado di mappare completamente il giardino per poter migliorare le sue performance e dimezzare i tempi. Ha un GPS integrato che può aiutarlo a lavorare anche nei terreni più impervi dove sono presenti pendenze notevoli. Al termine del lavoro sempre in autonomia il robot è in grado di tornare al suo posto. A volte è utile anche un cavo perimetrale per aiutarlo nel lavoro, il robot non trascura nessuna zona e grazie alla sua memoria mantiene un’efficienza anche per anni.
Essendo un sistema automatizzato non necessita di alcuno sforzo fisico, non bisogna spostarlo, avviarlo o modificare i parametri. L’installazione e primo avvio sono facili e veloci, basta impostare i giorni desiderati, gli orari e tutti i dati utili attraverso il pannello di controllo che è fruibile direttamente sul robot. Alcuni modelli hanno a disposizione anche i comandi tramite applicazione, in questo modo si può comandare il robot anche a distanza, mentre siete fuori casa potete decidere di fargli tagliare il prato oppure annullare un comando precedente. Questi vengono forniti solitamente con la stazione di ricarica, dove il robot tagliaerba è posizionato quando non sta lavorando, il cavo perimetrale esterno che viene posto intorno al giardino in modo che il robot sappia qual è il perimetro da rispettare e il cavo guida che aiuta il dispositivo a ritornare autonomamente alla base di ricarica.
Un robot tagliaerba è cosi rivoluzionario come sembra? Ebbene sì. Un prodotto incredibile, un vero concentrato di tecnologia che è ottimale per chiunque abbia un giardino. I punti di forza sono tanti e meritano un’attenzione particolare, per questo li andremo ad analizzare nel dettaglio a seguire.
- Dimensioni del garage robotizzato per tosaerba 100 x 80 cm
- Proteggi il tuo prezioso oggetto dalla pioggia e dai raggi UV!
Gestione dell’energia
Il tagliaerba classico a cui siamo stati abituati per molti anni è quello a benzina. Si tratta però di un prodotto pessimo dal punto di vista energetico. In primo luogo, funzionando a benzina e visto l’aumento del prezzo del carburante, oltre ad effettuare una spesa importante per l’acquisto bisogna tener conto del costo aggiuntivo per il suo utilizzo. Poi, da un punto di vista ecologico, le sue emissioni non sono assolutamente positive per l’ambiente.
Il robot tagliaerba invece è molto efficiente, per lavorare necessita di poca energia, ha un motore piccolo e molto potente che funziona a batteria quindi non è richiesta nessuna spesa particolare se non il costo relativo alla ricarica in corrente.
Questo sistema è molto più ecologico inoltre, grazie ai sensori presenti sul dispositivo, le zone già lavorate non vengono nuovamente ripassate e in questo modo non c’è alcuno spreco. Chiunque sia in possesso dei pannelli solari poi non avrà alcun costo dal momento che anche l’energia elettrica per la ricarica viene prodotta grazie alla luce solare. Nel complesso il robot tagliaerba è molto leggero rispetto ad un comune tagliaerba, questo rende lo stesso anche bisognoso di meno corrente. Si tratta nel complesso quindi di una scelta molto vantaggiosa per l’ambiente e per la propria tasca.
Cosa risparmi con un robot tagliaerba
Quando si decide di fare un investimento di questo tipo chiaramente si guarda alla spesa, al costo del prodotto. Tuttavia è bene calcolare sempre quello che si risparmia acquistando in quel momento quel determinato dispositivo. Chiunque abbia un giardino ha due opzioni: tagliare l’erba autonomamente e quindi dover sostenere la spesa di un tagliaerba (indipendentemente dal prodotto) o rivolgersi ad uno specialista del settore che possa effettuare il lavoro.
Chiaramente a lungo termine la seconda opzione è largamente dispendiosa, anche se molto comoda. Risulta chiaro che tutti prima o dopo optino per l’acquisto di un prodotto. Dovendo effettuare una spesa quindi meglio orientarsi su un sistema che anche a lungo termine si riveli un ottimo investimento. Il mercato offre molta scelta ma alcuni tagliaerba, soprattutto quelli a trattore sono veramente ingombranti e molto pesanti, hanno bisogno di spazio e non tutti hanno un giardino enorme. Il robot tosaerba in questo senso non ha problemi, è piccolo e maneggevole e può comodamente essere custodito anche in casa. In questo modo lo si può tenere sempre in carica e pronto all’uso e non si ha l’obbligo di lasciarlo in un capanno o in uno spazio esterno alle intemperie. Anche chi non ha spazio o ha un piccolo giardino, questa soluzione è veramente utile. I tagliaerba classici inoltre sono molto rumorosi, talvolta fastidiosi anche per il vicinato. I robot invece sono assolutamente silenziosi, hanno motori elettrici e non recano alcun disturbo. Il risparmio quindi non è solo da un punto di vista strettamente economico, i vantaggi sono notevoli e riguardano lo spazio, la capienza, il rumore.
Manutenzione del tuo prato
Avere un giardino vuol dire avere la grande fortuna di poter godere del sole e dell’aria fresca nel proprio angolo di paradiso.
Ovviamente questo è vero nella misura in cui lo spazio verde sia curato, nessuno vuole rilassarsi nelle foglie secche o tra gli insetti attirati da un prato incolto.
Per tenere sempre in ordine il giardino però è richiesta una spesa, sia per fornire l’incarico ad una ditta che si occupi del lavoro, sia per acquistare uno strumento di lavoro utile. I robot tosaerba sono certamente la scelta migliore in quanto, lavorando autonomamente, possono essere utilizzati anche più volte alla settimana.
Sono quindi l’unico strumento effettivo che consente di avere perfetta manutenzione del proprio spazio all’aperto e soprattutto senza alcuna fatica. I robot funzionano con tutte le condizioni atmosferiche, non ha importanza dunque se piove o se fa troppo freddo, l’erba potrà essere sempre sistemata e in ordine. Solo in questo modo l’aspetto del giardino potrà essere ottimale.
Per avere anche esteticamente uno spazio curato è importante che l’erba sia bassa, durante l’inverno questo impedirà anche all’acqua di creare pantani fastidiosi e puzzolenti, veramente sgradevoli. D’estate invece sarà molto utile per tenere a bada la presenza di insetti e altri visitatori non desiderati. Inoltre i fili d’erba che vengono tagliati, ricadendo sul prato, lo nutrono garantendo una fioritura migliore e molto più consistente.
Il tagliaerba permette di radere tutta l’erba presente sul prato, sia quella piantata volutamente che quella fastidiosa che spunta all’improvviso. Ci sono tanti dispositivi in commercio con o senza sacco, tuttavia i robot più funzionali sono quelli con taglio mulching ovvero questi dispositivi tagliano l’erba sminuzzandola e la distribuiscono sul prato. Questo sistema è molto utile in quanto non richiede un sacco per la raccolta e dunque la necessità di sostituirlo ed effettuano un lavoro importante per il terreno poiché gli scarti dell’erba contribuiscono al suo mantenimento.
Controllo da Smartphone
Molti robot tagliaerba sono dotati di tecnologie avanzate, una delle più interessanti è la possibilità del comando a distanza. In particolare, i robot di ultima generazione sono collegati direttamente ad un’applicazione. In questo modo, scaricandola sullo smartphone o sul tablet, è possibile controllare il dispositivo anche quando si è fuori casa.
Ovviamente tutto dipende dal modello e per questo è opportuno leggere le specifiche caratteristiche, però è un’assoluta rivoluzione in quanto annulla totalmente il diretto controllo manuale del sistema. Grazie all’applicazione infatti è possibile programmare i tagli, inserire le informazioni utili, impostare l’altezza, i tempi, le ripetizioni. Ci sono molte applicazioni differenti, alcune fornite direttamente dalla casa produttrice del tagliaerba e altre che invece si possono scaricare liberamente e adattare a tutti i modelli. L’App Robomow ad esempio permette di utilizzare il robot come se fosse una vera e propria macchina radiocomandata, facendolo muovere a piacimento.
# | Anteprima | Prodotto | Voto | |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Robomow RX20U Rasaerba, Verde, 100 W, 12 V, 300 mq | 98 Recensioni | Scopri offerta su Amazon |
2 | ![]() | Robomow MRK6101A Kit Lame, Nero | Scopri offerta su Amazon |
Husqvarna invece è un sistema che permette di tracciare tramite GPS il robot, è quindi orientata alla sicurezza. In questo modo infatti anche se non si è in casa è possibile vedere tutti gli spostamenti del tagliaerba ed essere sicuri che stia facendo un buon lavoro. Le applicazioni sono molto differenti ma la caratteristica principale è la possibilità di avere pieno controllo magari anche se si è a distanza oppure mentre si è a lavoro. Alcune di esse sono dotate anche di dispositivi di allarme e di comunicazioni dirette con il sistema, se qualcosa va storto durante le operazioni in giardino il robot invia un SMS per comunicare la presenza di un problema o di un ostacolo che impedisce il lavoro.
Anteprima | Prodotto | Voto | |
---|---|---|---|
![]() | Husqvarna 430X Falciatrice automatica | Tosaerba I per prati fino a 3200 m² I pendenza fino al 20% | 6 Recensioni | Scopri offerta su Amazon |
Autonomia nel tagliare
Si tratta chiaramente della caratteristica più importante di tutte, la possibilità di lavorare senza che venga compiuto alcuno sforzo. Ideale per chiunque abbia un giardino poiché permette di avere tutto in ordine senza muoversi in alcun modo, con una semplice programmazione.
L’autonomia del robot tagliaerba è la sua qualità migliore, perché questo vuol dire che chiunque se ne può dotare, anche una persona anziana o chi ha abitualmente mal di schiena. Vuol dire non dover rinunciare al piacere di avere un giardino per la seccatura di prendersene cura. Il prato viene tagliato benissimo e appare sempre curato e non bisogna far altro che settare i parametri desiderati.
Stai pensando di acquistare il tuo prima tagliaerba?
Nello scegliere considera anche la questione ricarica. Ci sono infatti dispositivi completamente automatici e altri semi-automatici. Fati attenzione in fase di acquisto. I primi sono in grado di tornare alla base da soli e quindi sono completamente indipendenti, anche se la batteria si sta per esaurire, il robot torna a ricaricarsi e poi riprende il lavoro da dove lo aveva lasciato. I secondi invece si fermano sul posto e quindi necessitano di essere messi manualmente sotto carica. Si tratta di un piccolo dettaglio, tuttavia chiunque abbia l’esigenza di far lavorare in autonomia piena il robot tagliaerba dovrebbe selezionare un dispositivo completamente automatico.
Tra i migliori prodotti nel settore ci sono marchi come Bosch, Worx, Ambrogio, Husqvarna e McCulloch.
- Prima della posa del cavo perimetrale il prato dev’essere falciato a una lunghezza di 4 cm
- Dopo 3 cicli di falciare, l’Indego e in grado di dividere il prato in zone da falciare, e falciarlo in percorsi paralleli ed evitare gli ostacoli
Per farsi un’idea sulle caratteristiche è possibile visionare questi per tracciare il proprio modello ideale e procedere all’acquisto.
Sicurezza
Il robot tagliaerba è in assoluto un sistema molto sicuro.
L’idea che può sfiorarti è avere un dispositivo che gira da solo per il giardino, un pericolo possibile per i bambini e per il proprio animale domestico essendo dotato di lame affilate.
Tuttavia questa preoccupazione non deve essere un limite, i moderni tagliaerba sono tutti equipaggiati e costituiti in modo tale da non poter collidere e tagliare altri oggetti se non della semplice erba. Grazie ai sensori infatti, se il robot incontra un ostacolo smette immediatamente di funzionare.
Questo vuol dire che se mentre cammina in giardino un bambino si avvicina, prima ancora che lo tocchi il tagliaerba avrà già sospeso la rotazione delle lame. Anche se qualcuno dovesse alzarlo, sarebbe impossibile farsi del male. Il tagliaerba è dotato di sistemi di sicurezza integrati, per questo è sicuro per tutta la famiglia.
Quando viene sollevato, inclinato o manomesso, arresta il suo percorso. In questo modo chiunque lo utilizzi non correrà mai il rischio di tagliarsi le mani. Inoltre molti modelli hanno un pulsante per bloccarlo anche durante la camminata, se volete stopparlo all’improvviso. Per tutti questi motivi il tagliaerba non necessita della tua presenza mentre lavora, può agire da solo con la massima sicurezza.
Il robot è molto sicuro anche sotto un altro punto di vista, infatti grazie alle sue dimensioni può essere custodito facilmente e in questo modo è possibile prevenire i
furti. Un comune tagliaerba che deve essere per forza lasciato all’aperto è oggetto dei desideri di malintenzionati. Si tratta di oggetti costosi che potrebbero essere stati adocchiati da qualche furbetto. Nel caso del robot invece questo problema non c’è. Inoltre per utilizzarlo è necessario avere a disposizione un pin per l’accesso, collegato al sistema di sicurezza. Questo vuol dire che ogni volta che volete modificare le impostazioni, riprogrammarlo o altro dovete inserire il pin. Senza codice, se anche qualcuno lo rubasse, non potrebbe impostarlo sul proprio giardino e sarebbe di fatto inutile.
Nel complesso sembra chiaro il motivo che spinge oggi tutti a desiderare e acquistare un robot tagliaerba.
Questo è molto comodo e versatile, abbatte i costi e soprattutto la fatica. Per scegliere il modello giusto nel 2019 bisogna passare in rassegna tutti i prodotti migliori, stabilendo prima una fascia di prezzo che si vuole investire nell’acquisto, facendo poi attenzione a selezionare tutte le caratteristiche utili al proprio giardino.
Caratteristiche fondamentali da non lasciarsi sfuggire sono la programmazione, i sensori di sollevamento affinché le lame si arrestino prontamente in caso di problemi, il Pin di sicurezza, la resistenza alla pioggia, differenti scale di taglio e il mulching.
- Max; pendenza: 35% (20 °) tempo di ricarica: 90 min circa, livello di pressione sonora: 102 db, permette di trattare fino al 30% di superficie in più rispetto a un altro robot nello stesso tempo, tecnologia di taglio aia brevettata che consente al robot di accedere a zone ristrette e accesso difficile, sistema plug-and-play integrato; il robot inizia a tagliare premendo un pulsante e senza bisogno di programmazione
- Taglio laterale fino al bordo diametro taglio 22 cm con sistema mulching, 3 lame mobili che durano più a lungo grazie alla doppia affilatura su entrambi i lati, altezza taglio regolabile in 4 posizioni da 30 a 60 mm; programmazione multi-zona: gestisce m il taglio dell'erba fino a 4 diverse aree, calcolo del percorso di taglio ottimale e gestione di percorsi complessi, sicuro: sensori di sicurezza bloccano immediatamente l rotazione delle lame in caso di sollevamento o il ribaltamento